Regolamento Cooking Quiz

Il Progetto Didattico COOKING QUIZ è riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri, classi 4^ ad indirizzo CUCINA, ad indirizzo SALA/VENDITA e PASTICCERIA/ARTE BIANCA.

La gara segue il format del quiz a squadre, si avvale di tecnologie interattive e consiste nello sfidarsi rispondendo esattamente a domande multi-risposta, a tempo.
La 9^ edizione prenderà il via da Dicembre 2024 e saranno coinvolti oltre 100 Istituti Alberghieri in tutta Italia.

Ogni Scuola potrà esprimere la propria preferenza di partecipazione scegliendo una delle seguenti modalità:

– “IN PRESENZA” a scuola: potranno partecipare a questa modalità soltanto 40 Scuole. Lo staff stilerà l’elenco dei partecipanti sulla base dei seguenti requisiti:

1. il numero di studenti che parteciperanno all’evento devono essere almeno 4 classi per ogni appuntamento.
2. ordine di arrivo della candidatura
3. adozioni testi PLAN

– “DIGITALE” potranno partecipare a questa modalità 60 scuole che ne faranno richiesta inviando la propria candidatura (entro e non oltre il 31-01-2025).

Tutte le scuole che non riusciranno a partecipare nella modalità “IN PRESENZA” potranno comunque essere protagonisti del Cooking Quiz digitale.

Le classi che in ogni appuntamento, nelle diverse versioni, otterranno il punteggio più alto avranno l’accesso diretto alla FINALE NAZIONALE COOKING QUIZ 2025.

Cooking Quiz rientra tra le attività previste dai PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO e a tutte le scuole che ne faranno richiesta sarà rilasciata la documentazione per la certificazione delle ore. Saranno riconosciute:

PER LA VERSIONE IN PRESENZA:

– 5 ore a tutti gli studenti partecipanti che scaricheranno la App “cookingquiz”.

– 10 ore a tutti gli studenti partecipanti che scaricheranno la App “cookingquiz” e si qualificano per la Finale Nazionale.

PER LA VERSIONE DIGITALE:

– 2 ore a tutti gli studenti partecipanti che scaricheranno la App “cookingquiz”.

– 8 ore a tutti gli studenti partecipanti che scaricheranno la App “cookingquiz” e si qualificano per la Finale Nazionale.

Tutte le richieste di iscrizione al Concorso dovranno pervenire compilando il form su: cookingquiz.it/wp/iscrizione

La segreteria organizzativa provvederà a contattare i docenti referenti (indicati nel modello di iscrizione) per fissare l’appuntamento, concordando le modalità e il numero di appuntamenti.

 

DETTAGLI TECNICI:

MODALITÀ IN PRESENZA: Le classi che parteciperanno dovranno riunirsi in Aula Magna o in altra aula, atrio o spazio idoneo ad accogliere i ragazzi

– Prima parte: lezione interattiva dello chef e del formatore

– Seconda parte: verifica con quiz durante la quale ogni classe è un team che sfida le altre classi della Scuola e dovrà rispondere esattamente e nel minor tempo possibile alle domande multi-risposta attraverso la pulsantiera wireless (fornita dallo staff).

La classe vincente al termine del quiz-show, accede alla finalissima dove rappresenterà il proprio istituto. Durata max di ogni evento a scuola 120 minuti. 

 

MODALITA’ “DIGITALE”: Le classi partecipanti assisteranno alla lezione del formatore e dello chef collegandosi sul sito cookingquiz.it, nella apposita sezione dedicata. Potranno restare nella propria classe, se munita di LIM o schermo con connessione internet. Potranno partecipare più classi contemporaneamente dello stesso indirizzo di studi.

Nella seconda parte ogni studente dovrà rispondere esattamente e nel minor tempo possibile alle domande multi-risposta attraverso la piattaforma digitale utilizzando il proprio smartphone (tutti i dettagli tecnici saranno comunicati prima dell’appuntamento al docente di riferimento).

Il punteggio di ogni partecipante sarà fondamentale per il singolo, in quanto il primo classificato si aggiudicherà un buono per acquisti in rete, ma anche per la classe, in quanto ogni studente contribuirà alla formazione del punteggio medio del proprio team. La classe prima classificata per ogni indirizzo di studi accederà alla FINALISSIMA NAZIONALE.

Per la versione “digitale” si richiede alla Scuola:

– Computer con connessione internet o LIM attraverso i quali i ragazzi potranno assistere alla lezione e al gioco.

– possibilità, per ogni studente, di utilizzare il telefono (che fungerà da pulsantiera) per rispondere ai quiz.

Le classi partecipanti collegandosi alla sezione dedicata del sito cookingquiz.it (indicato dall’organizzazione) da Lim o maxi-schermo e previo appuntamento, potranno assistere alla coinvolgente lezione dello Chef di F.I.C. Nella fase successiva gli studenti muniti del proprio telefono smartphone risponderanno ai quesiti che verteranno sulla lezione precedente.
Lo studente che otterrà il punteggio più alto otterrà un Buono per gli acquisti in rete di 20€. La classe che raggiungerà il punteggio medio più alto, passerà alla Finalissima Nazionale. 
L’appuntamento con il Cooking Quiz diventa più avvincente se saranno più classi a partecipare contemporaneamente fino ad un max di 1000 studenti. Sarà possibile anche che ad un appuntamento partecipino più Scuole.

Durata max di ogni appuntamento digitale 90 min.

L’ISCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE PER LE SCUOLE SONO GRATUITE!

FINALE NAZIONALE:

Palasport Flaminio di Rimini

CONVOCAZIONE ore 13.30 (apertura ingresso palasport)
INIZIO EVENTO ore 14.30
FINE EVENTO ore 16.00

Accedono alla Finale Nazionale le 2 classi per ogni indirizzo di  studi  (enogastronomia, sala-vendita, pasticceria-arte bianca) che durante le eliminatorie hanno ottenuto il punteggio più alto.

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA

Per prenotare compilare il form su https://www.cookingquiz.it/wp/finale-2025/ 

PREMI FINALE NAZIONALE

Le prime tre Scuole classificate vinceranno una giornata di formazione presso ALMA, una biblioteca PLAN Edizioni oltre agli omaggi e forniture di prodotti per far esercitare i ragazzi nei laboratori offerti dai partner.